Sanità, CIMO-FESMED: Situazione medicina emergenza già nota, conosciamo cause e ‘terapia’, ma mancano ‘cure’
Il commento del Presidente Quici sull’indagine conoscitiva della Commissione Affari Sociali alla Camera.
Il commento del Presidente Quici sull’indagine conoscitiva della Commissione Affari Sociali alla Camera.
Nell’ordinanza n. 5922/2024 la Cassazione ricorda le regole di riparto dell’onere probatorio qualora un soggetto invochi il risarcimento del danno da errore medico in ragione di un rapporto di natura contrattuale.
Con i decreti attuativi entra in vigore l’articolo 38 bis del decreto 152 del 2021, che condiziona l’efficacia delle polizze all’adempimento degli obblighi formativi nell’ultimo triennio utile
Al dirigente medico che sostituisce il dirigente di struttura complessa di un’azienda sanitaria spetta solo l’indennità sostitutiva.
Arriva per tutti i professionisti sanitari il nuovo manuale sulla formazione continua rivisto dalla rinnovata Commissione ECM. Valido per il triennio 2023-25, rinnova l’obbligo di totalizzare 150 crediti nei tre anni. Ma ci sono gli sconti.
Con la delibera 6/24 la Commissione nazionale per la formazione continua ha stabilito una nuova data per la scadenza di spostamento crediti sulla piattaforma CoGeAPS. Non sarà però possibile accumulare nuovi crediti, ma solo usare quelli effettuati nel 2023.
Le possibili novità della commissione D’Ippolito.
Anticipo TFR/TFS: stop alle nuove domande per i dipendenti pubblici
La Corte costituzionale si è pronunciata sulla composizione della commissione incaricata della valutazione dei partecipanti alla procedura per il conferimento dell’incarico di direttore di struttura complessa (i cd. ex primari) negli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) con struttura di ente pubblico, i quali sono ospedali di eccellenza del Servizio sanitario nazionale che si caratterizzano per il contemporaneo e connesso svolgimento di attività diagnostico-terapeutiche di alta specialità e di attività di ricerca.
La Fondazione ONAOSI per i fini sopra descritti ha stanziato, per il 2024, un budget complessivo di € 1.450.000,00